Si dice che l’irace notturno dell’albero di Zanzibar, che ha quattro “dita” sulle zampe anteriori e tre sul dorso, sia la prima specie di irace ad essersi acclimatata alla foresta. I prati marini della baia di Chwaka, delimitati da foreste di mangrovie, sono importanti terreni di riproduzione per gli organismi marini, comprese le specie ittiche offshore. Le mangrovie sono anche un buon terreno fertile per gli uccelli. È allo studio una pianificazione per la conservazione e lo sviluppo integrato (ICD) dell’area. Si propone inoltre di dichiarare la baia come un sito di Ramsar ed è inclusa nella Tentative List della Tanzania per i siti del patrimonio mondiale per riconoscere le sue risorse naturali e culturali uniche, tenendo nella dovuta considerazione gli sforzi di conservazione proposti.

Per prenotazioni:
Email info@kibandalodge.com